Descrizione
Immagina un luogo dove il tempo scorre lento, dove la natura è ancora la regina incontrastata e dove la tradizione si tramanda di generazione in generazione. Questo luogo esiste e si chiama Sannio, una terra antica e generosa, incastonata nel cuore dell’Italia meridionale precisamente la Campania. Qui, tra dolci colline baciate dal sole e valli rigogliose, crescono ulivi secolari, custodi di un tesoro prezioso: l’olio extravergine di oliva.
L’olio del Sannio è un’esperienza sensoriale unica, un viaggio attraverso i profumi e i sapori di una terra ricca di storia e tradizioni. Il suo colore verde dorato, intenso e luminoso, è il riflesso del sole che accarezza gli uliveti durante le lunghe giornate estive. Il suo profumo, fruttato e avvolgente, evoca sentori di erba appena tagliata, mandorla fresca e carciofo. Al palato, l’olio del Sannio è un’esplosione unica di gusto, un equilibrio perfetto tra dolcezza, amarezza e piccantezza, che si fondono in un’armonia indimenticabile.
La bontà e l’unicità di questo olio sono il frutto di una combinazione irripetibile di fattori: il clima mediterraneo, mite e soleggiato, che favorisce la crescita rigogliosa degli ulivi; il terreno fertile e ricco di minerali, che conferisce all’olio le sue caratteristiche organolettiche distintive; la varietà autoctona di olive, la “Vernacciola di Melizzano“, che dona all’olio un profilo sensoriale unico e inconfondibile; e, infine, la passione e la sapienza di noi produttori locali, che da secoli si dedicano alla coltivazione degli ulivi e alla produzione dell’olio con metodi tradizionali e sostenibili.
L’olio extravergine di oliva del Sannio è un prodotto d’eccellenza, un simbolo di qualità e autenticità, che rappresenta al meglio l’anima di questa terra straordinaria. Ogni goccia di questo olio racchiude in sé il sapore del sole, il profumo della terra e la passione della gente del Sannio, un’esperienza sensoriale che ti conquisterà al primo assaggio.






